#9 Gli inventori
Non è stato possibile individuare un inventore per il goniometro a traguardo ma esistono delle pubblicazioni in cui si fa riferimento allo strumento o a strumenti simili che verranno riportate in questo post.
Un primo strumento a traguardi viene descritto da Erone (I sec. a.C.), frequentate la scuola greco-alessandrina che ha dato al mondo illustri scienziati matematici, astronomi, geografi, storici, che può essere considerato il primo teodolite della storia.
Successivamente una descrizione simile dello strumento viene fornita in Italia, nel XIX secolo, il capitano E. Buonocore della (Navigazione Generale Italiana stabilimento Pellas,
Genova) in una delle sue pubblicazione dava notizia di aver costruito,
un Telometro di rotta o Teletropometro che consisteva, in un cerchio che poteva
essere orientato, con un suo diametro, nella direzione della rotta della nave e
sul quale erano sistemate due alidade, graduate in parti uguali, che potevano
essere spostate parallelamente al diametro: lo strumento permetteva, l’osservazione
di due rilevamenti, e dava quindi modo di conoscerne gli elementi desiderati.
Un' altro strumento simile al goniometro a traguardo è descritto sempre dal capitano E.Buonocore che si può pensare sia il precursore del (come mostra la figura 1) teletropometro. Lo strumento descritto dal capitano si compone di un semicerchio graduato da 0° a 180° con due alidade recanti ciascuna un traguardo oculare ed uno obbiettivo, è provvisto di alidade che si possono appostare parallelamente al diametro del semicerchio facendole scorrere su due guide. Alidade e guide sono graduati secondo una stessa unità di misura, il mezzo centimetro, che rappresenta il miglio marino. Due indici alle estremità del diametro determinano l'allineamento sul quale il diametro stesso doveva essere fissato per risultare parallelo alla rotta delle navi: un corsoio con vite di pressione può muoversi lungo ciascuna alidada e fissarsi in un punto qualunque cosa. Tutto il semicerchio può esser fatto ruotare di un angolo qualunque in modo da far corrispondere uno o l'altro dei due indici ad una determinata lettura del semicerchio stesso.
Queste fonti però sembrano riportare un risultato incerto e difficilmente verificabile. Le informazioni riportate sembrano simili al cerchio azimutale, utilizzato per la navigazione.
Figura 1: strumento pubblicato dal capitano E.Buonocore pag. 162
Sitografia:
Pag. 160-165
-https://www.treccani.it/enciclopedia/erone-di-alessandria/a&f=false
-https://www.treccani.it/enciclopedia/telemetria/
Nessun commento:
Posta un commento